Global Services Coop - Gestione servizi d'igiene urbana
Abruzzo
800 025 992
085 895 222
Lazio
800.95.95.79

Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del...

Rifiuti pericolosi

GENERALITA' SUL SERVIZIO
Per quanto riguarda questo tipo di rifiuto lo scopo primario è quello di eliminare dai RSU la presenza di sostanze tossico nocive e quello di aderire alla normativa vigente che obbliga l'istituzione di una raccolta differenziata di rifiuti urbani pericolosi. Per tutti i rifiuti pericolosi, facenti parte dell’ordinanza comunale e/o previsti in capitolato, verranno predisposti degli appositi contenitori, posizionati presso il territorio e presso il centro di conferimento comunale Ricordiamo che rientrano nella categoria dei rifiuti pericolosi da noi trattati, i seguenti rifiuti: a) Pile esauste b) Farmaci scaduti c) Contenitori etichettati T e/o F
PILE ESAURITE
Le pile innocue durante il loro impiego, se non correttamente smaltite possono diventare pericolose e danneggiare l'ambiente. Si pensi che un solo grammo di mercurio può inquinare mille metri cubi di acqua e duecento metri quadrati di alimenti. Il termine pile è spesso assimilato al termine batterie suddividendosi quindi in due categorie: batterie primarie (pile) e batterie secondarie (queste ultime quasi totalmente riciclabili). Le batterie (secondarie) al piombo vengono normalmente utilizzate per autoveicoli e rappresentano un vero problema per un normale cittadino che se ne voglia regolarmente '” sbarazzare “ .
FARMACI SCADUTI
Nello specifico per farmaci scaduti si intende ogni tipo di specialità medicinali scadute o utilizzate solo in parte e sono costituiti generalmente dalla confezione (che ne costituisce circa il 60% dell'intero volume) e da una parte del contenuto stesso.
CONTENITORI ETICHETTATI T e/o F
Nello specifico bombolette spray, barattoli di vernice ecc….
SERVIZIO
Il servizio consisterà nella raccolta dei rifiuti urbani pericolosi e precisamente pile esauste, farmaci scaduti, contenitori etichettati T e/o F, mediante lo svuotamento dei contenitori presenti sul territorio, e trasporto in idoneo impianto di smaltimento autorizzato.
COPERTURA DEL SERVIZIO
Il servizio sarà svolto su tutto il territorio comunale (ove previsto).